Come accedere al mio account Outlook
![](https://faq-computer.it/wp-content/uploads/2022/03/entrar-en-outlook-600x470.jpg)
Su Internet, ci sono cose che possono essere considerate basilari per alcune persone. Tuttavia, alcune piccole cose possono complicarsi per qualche strano motivo, incuria che non viene percepita o, a causa di una naturale ignoranza di non conoscere o comprendere il funzionamento di un determinato servizio online, generando ogni tipo di incertezza e panico a causa di questa situazione.
Quindi, uno degli inconvenienti più frequenti quando una email, in questo caso, di Outlook, è proprio non poter entrare o entrare senza ostacoli o problemi, generando ogni tipo di angoscia e rabbia.
Fortunatamente, tutto può avere una spiegazione ed è proprio questo che spiegheremo in questo articolo come tutorial tutto su come accedere all’account Outlook e non morire di rabbia provando.
Considerazioni di base per iniziare
È necessario dire in primo luogo che solo le persone che hanno creato un account di posta elettronica di Outlook possono accedervi e utilizzarlo. Cioè, se non hai un’e-mail di Outlook non puoi utilizzare qualcosa che non hai.
Nel caso in cui desideri o desideri avere un’e-mail di Outlook, puoi consultare il seguente articolo in cui scoprirai passo dopo passo, il modo o il processo di creazione di un’e-mail di Outlook, spero che ti aiuti.
Come accedere al mio account Outlook | Passo 1
Detto quanto sopra, passiamo al punto o all’argomento su come accedere o inserire la nostra e-mail personale di Outlook.
La prima cosa da fare è entrare nel sito di posta ufficiale di Outlook e per questo ci sono 2 valide opzioni che possono essere utilizzate in modo intercambiabile per accedere e che sono le seguenti (scegli quella più adatta a te).
1.- Entra in Outlook con il motore di ricerca: nel motore di ricerca che utilizzi (google, bing, yahoo) devi scrivere la parola che identifica questa email nella casella di ricerca, ovvero scriverai Outlook e quindi fai clic su Invio sulla tastiera per poi, dai risultati mostrati, cliccare sul risultato corretto.
Qual è il risultato corretto? Il risultato corretto sono quelli che hanno o hanno l’indirizzo del servizio ufficiale che in questo caso, dall’immagine sono www.microsoft.com (Microsoft è l’azienda che fornisce questa email) e devi quindi cliccare su uno dei pulsanti che Dì Accedi e sarai in Outlook.
Inoltre, puoi fare clic sui risultati di mail.live.com o live.com e ti porteranno direttamente alla prima pagina di Outlook.
2.- Inserisci Outlook con l’url: un’alternativa interessante e più veloce è scrivere correttamente l’url nella casella dell’indirizzo e cioè www.outlook.com quindi, fare clic su Invio sulla tastiera che ti porterà direttamente alla pagina di accesso di Outlook.
Come accedere al mio account Outlook | Passo 2
Con il passaggio precedente eseguito, ti ritroverai sulla pagina di accesso ufficiale di Outlook e potrai vedere nella parte centrale a destra (se sei su un computer desktop) alcune caselle che devono essere compilate correttamente.
Posta: nella prima casella devi scrivere correttamente il tuo indirizzo email di Outlook. Ricorda che l’indirizzo e-mail è stato creato al momento della creazione di questa e-mail di Outlook.
Password: nella casella sottostante è necessario scrivere correttamente la password. Ricorda che quando hai creato questa email di Outlook dovevi creare una password o una chiave per la tua email, è proprio quella, quella che devi scrivere.
Infine, quando hai queste 2 caselle riempite con i dati che richiedono, devi fare clic sul pulsante blu che dice Avvia sessione e cioè un po ‘più in basso.
Se tutto è a posto o corretto, andrai direttamente alla tua casella di posta e potrai utilizzare la posta di Outlook.
Adesso, se non ti permettono di accedere alla tua posta di Outlook, è perché qualcosa non va e dovrai ripetere la procedura inserendo con cura email e password nelle rispettive caselle e cliccando su Accedi.
La maggior parte dei problemi di accesso sono dovuti al fatto che l’e-mail o la password non sono scritte correttamente, ricordati di distinguere tra lettere maiuscole e minuscole, numeri o segni e scrivi il tuo indirizzo per intero con la rispettiva @.
Se il problema è il reddito, in un futuro tutorial spiegherò nel dettaglio come recuperare un account Outlook e chiarirò alcuni dubbi che circondano questo tipo di casi. Infine, spero che questo articolo chiarisca alcuni dubbi sull’accesso al tuo account di posta elettronica di Outlook.